Canali Minisiti ECM

I livelli della proteina follistatina nel sangue anticipano il diabete di tipo 2

Diabetologia Redazione DottNet | 12/11/2021 13:14

Anche 19 anni prima. La proteina è nota per la sua capacità di frammentare il tessuto adiposo causandone un accumulo nel fegato e in tal modo favorendo la comparsa del diabete

I livelli della proteina follistatina nel sangue potrebbero consentire di predire l'insorgenza del diabete di tipo 2 fino a 19 anni prima della comparsa dei sintomi. È quanto emerge da uno studio internazionale coordinato dall'Università di Lund, in Svezia, e pubblicato su Nature Communications. La proteina è nota per la sua capacità di frammentare il tessuto adiposo causandone un accumulo nel fegato e in tal modo favorendo la comparsa del diabete.

Per questo è finita sotto la lente dei ricercatori, che hanno incrociato i dati genetici e clinici di oltre 5 mila persone provenienti da Svezia, Regno Unito e Italia. La ricerca ha mostrato che 19 anni prima della diagnosi di diabete era già rilevabile un aumento del 24% dei livelli di follistatina nel sangue dei pazienti che saliva ulteriormente fino a un +31% quattro anni prima della diagnosi.

pubblicità

"Abbiamo scoperto che livelli più elevati della proteina follistatina circolante nel sangue predicono il diabete di tipo 2 fino a 19 anni prima dell'insorgenza della malattia, indipendentemente da altri fattori di rischio noti, come l'età, l'indice di massa corporea, i livelli di glucosio nel sangue a digiuno", chiarisce Yang De Marinis, prima autrice dello studio, secondo cui la scoperta potrebbe avere due importanti ricadute: aggiungere un ulteriore tassello alla comprensione dell'origine del diabete e fornire uno strumento per anticipare la diagnosi prevenendo le complicanze della malattia.

Commenti

I Correlati

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"